Sommario
Cos'è un interruttore automatico: come funziona, perché è importante, cosa dovresti sapere
Differenze tra gli interruttori del carico d'aria e perché sono importanti
Come funzionano gli interruttori rompicarico, perché vengono utilizzati, quali sono le differenze nelle specifiche
Parametri e specifiche del prodotto per la nostra gamma di interruttori automatici + domande frequenti
A interruttore automaticoè un dispositivo di commutazione elettromeccanico (o elettronico) che interrompe il flusso di corrente elettrica quando viene rilevato un guasto (come sovracorrente, sovraccarico o cortocircuito). Internamente, molti interruttori combinano una striscia bimetallica (per la protezione da sovraccarico termico) e un elettromagnete (per l'interruzione istantanea del cortocircuito). Quando il meccanismo di sgancio dell'interruttore si attiva, i contatti si separano, l'arco che si forma è estinto dal mezzo o dal meccanismo di estinzione dell’arco e il flusso di corrente viene interrotto.
Protegge i cavi, le apparecchiature e le persone interrompendo flussi di sovracorrente potenzialmente pericolosi prima che si verifichino danni, incendi o guasti alle apparecchiature.
A differenza di un fusibile monouso, l'interruttore può essere ripristinato e riutilizzato, migliorando la manutenzione e l'affidabilità del sistema.
Nei moderni sistemi di distribuzione dell'energia, l'interruttore funge anche da protezione selettiva, consentendo il coordinamento di più circuiti, prevenendo così interruzioni non necessarie.
Ecco un elenco riepilogativo dei parametri più importanti:
| Parametro | Descrizione | Perché è importante |
|---|---|---|
| Tensione nominale (V) | Tensione massima del sistema per la quale è progettato l'interruttore | Garantisce un isolamento e un'interruzione sicuri alla tensione nominale |
| Corrente nominale (A) | Corrente continua massima che l'interruttore può trasportare | Garantisce che il dispositivo non venga sovraccaricato durante il normale utilizzo |
| Potere di interruzione in cortocircuito (kA) | La massima corrente di guasto che l'interruttore può interrompere in sicurezza | Fondamentale per la sicurezza in condizioni di guasto |
| Caratteristica di intervento (termico/magnetico o elettronico) | Indica come l'interruttore risponde ai sovraccarichi rispetto ai cortocircuiti | Influisce sulla coordinazione, selettività e velocità di protezione |
| Mezzo/meccanismo di estinzione dell'arco | Il metodo utilizzato per sopprimere l'arco all'apertura dell'interruttore (aria, vuoto, SF₆, ecc.) | Influisce sull'affidabilità, sulla manutenzione, sulle dimensioni e sui costi |
| Dimensioni del telaio/resistenza meccanica | La costruzione fisica e la durabilità | Influisce sulla durata e sull'idoneità a cambi frequenti |
Questi sono in linea con le linee guida del settore: ad esempio, il produttore Eaton descrive le cinque parti principali degli interruttori (telaio, meccanismo di comando, contatti, estintore dell'arco, unità di sgancio) e spiega come queste parti determinano le prestazioni.
D: Qual è la differenza tra un fusibile e un interruttore automatico?
R: Un fusibile è un dispositivo monouso che si scioglie e deve essere sostituito dopo un evento di sovracorrente, mentre un interruttore automatico può essere ripristinato dopo lo sgancio e spesso incorpora funzionalità di protezione aggiuntive come protezione da guasto a terra o da arco elettrico.
D: Perché il mio interruttore continua a scattare?
R: Gli interventi frequenti indicano che il circuito è sovraccarico (troppi dispositivi che assorbono corrente), che c'è un cortocircuito o un guasto a terra oppure che l'interruttore potrebbe essere difettoso/obsoleto. Il dimensionamento e il cablaggio corretti sono essenziali.
D: Posso sostituire un interruttore con qualsiasi marca?
R: Non sempre. L'interruttore deve soddisfare specifiche compatibili (tensione, corrente, potere di interruzione) ed essere conforme ai requisiti del pannello e alle normative elettriche locali. L'utilizzo di un marchio incompatibile o di specifiche errate può invalidare le garanzie o compromettere la sicurezza.
UNSezionatore internoè un tipo di quadro che viene utilizzato come mezzo di estinzione dell'arco quando si chiude o si interrompe un circuito sotto carico. Ne è capacecreazione e interruzione delle correnti di carico(sebbene non necessariamente correnti di guasto elevate) in modo più sicuro rispetto a un isolatore standard.
I contatti si separano, può formarsi un arco nel traferro e speciali caratteristiche di progettazione (trombe dell'arco, flusso d'aria, geometria del contatto) vengono utilizzate per allungare, raffreddare ed estinguere l'arco.
Abilitacommutazione in tempo realedi circuiti di carico (ovvero circuiti sotto tensione e che trasportano corrente) senza richiedere l'intero servizio di interruzione del circuito di guasto di un interruttore pesante, offrendo così un'alternativa a costo inferiore per determinate applicazioni.
Viene spesso utilizzato per alimentatori, isolamento di trasformatori e pannelli di distribuzione dove potrebbe non essere necessaria una protezione completa dell'interruttore ma la sicurezza della commutazione è fondamentale.
Il design più semplice spesso significa costi inferiori, minore manutenzione e installazione più semplice rispetto agli interruttori automatici ad alta capacità.
Tensione e corrente nominali per la commutazione del carico
Sia che sia progettato percreazione/interruzione del carico in tensione(interruttore-sezionatore) piuttosto che un semplice isolamento a corrente zero
Il progetto di estinzione dell'arco (aria rispetto ad altri mezzi) e la manutenzione prevista
Come si interfaccia con i dispositivi di protezione (ad esempio, è ancora necessario un dispositivo di interruzione della corrente di guasto a valle?)
Un interruttore di interruzione del carico (LBS) è progettato per chiudere e interrompere in sicurezza i circuiti sotto carico (ovvero, corrente che scorre) e per isolare il circuito per la manutenzione. Impiega meccanismi (contatti caricati a molla, camere di estinzione dell'arco, mezzi a gas/vuoto) per gestire l'arco quando si apre un circuito sotto tensione.
In caso di apertura sotto carico, il dispositivo deve controllare l'arco finché la corrente non scende a zero, oppure deviare l'energia dell'arco in modo sicuro. Alcuni dispositivi LBS sono costruiti per trasportare correnti di guasto per il breve tempo necessario fino all'intervento di un fusibile o di un interruttore.
Può fornire una commutazione economicamente vantaggiosa laddove non è richiesta una protezione completa (ad esempio, nei sistemi in cui un interruttore a monte gestisce l'interruzione per guasto).
Consente la commutazione sicura dei circuiti sotto tensione (per manutenzione, trasferimento del carico) senza interruzione completa dell'intero sistema.
La struttura più semplice può ridurre l'ingombro, ridurre la manutenzione e aumentare la facilità di installazione in determinati ambienti di distribuzione a media tensione.
Supporta la flessibilità del sistema: passaggio tra alimentatori, gestione delle connessioni del trasformatore e riconfigurazione della rete di distribuzione.
A differenza degli interruttori automatici completi,interruttori-sezionatoripotrebbe averepotere di interruzione dei guasti inferiore, ma buon trasporto del carico e chiusura/rottura sotto carico.
Tensione e corrente nominali (per funzionamento normale)
Carico di corrente nominale di chiusura/interruzione
Capacità di interruzione di piccole correnti induttive/capacitive
Sia che sia adatta per l'interruzione della corrente di guasto o che la protezione solo a valle copra le correnti di guasto
Resistenza meccanica, mezzo di estinzione dell'arco, capacità di funzionamento a distanza
Ecco una tabella comparativa per una chiara comprensione:
| Caratteristica | Interruttore automatico (alta capacità) | Interruttore di rottura del carico (LBS) |
|---|---|---|
| Interruzione della corrente di guasto | Alto (classificazioni KA) | Tipicamente inferiore; spesso necessita di un fusibile o di un interruttore per la protezione dai guasti |
| Carica la capacità di creazione/interruzione | SÌ | Specificamente progettato per la commutazione di carichi sotto tensione |
| Costo e dimensioni | Più grande, più complesso | Più semplice, più compatto |
| Caso d'uso tipico | Protezione completa in alimentatori, reti di distribuzione, sottostazioni | Commutazione di distribuzione, trasferimento di linee, isolamenti, quadri di media tensione |
| Manutenzione | Più alto, dipende dalla tecnologia ad arco | Meccanismo più basso e più semplice in molti casi |
Di seguito è riportata una tabella delle specifiche dettagliate per la nostra offerta di prodotti di interruttori automatici standard con questo marchioSyhf. Questi parametri possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente.
| Modello | Tensione nominale (V) | Corrente nominale (A) | Potere di interruzione (kA) | Caratteristica del viaggio | Telaio/Montaggio | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| SYHF-CB100 | 400 VCA/50 Hz | 100A | 25 il | Sganciatore magnetotermico + elettronico | 3 poli, guida DIN | Distribuzione generale |
| SYHF-CB250 | 690 VCA/50 Hz | 250 A | 35 di | Regolabile elettronicamente | Montaggio fisso, estraibile | Alimentatore motore industriale |
| SYHF-CB630 | 1000 VCC | 630 A | 50 è il | Elettronico con opzione di sgancio remoto | Fisso, montaggio a pannello | Impianti fotovoltaici o batterie |
| SYHF-CB1250 | 1500 VCA/60 Hz | 1250 A | 80 il | Protezione elettronica a microprocessore | Unità estraibile | Industria pesante/sottostazione |
Caratteristiche principali della nostra linea di prodotti:
Elevato potere di interruzione, conforme agli standard IEC/IEEE.
Design robusto della camera di estinzione dell'arco per una lunga durata.
Sganciatori modulari che consentono il monitoraggio e il coordinamento a distanza.
Chiara indicazione dello stato (ON/OFF/TRIPPED) e maniglie bloccabili per sicurezza.
Progettato per una facile integrazione nei sistemi di comando o per il retrofit in pannelli esistenti.
D: Come faccio a decidere tra un interruttore-sezionatore e un interruttore automatico completo?
R: Se il tuo sistema richiede frequenti commutazioni sotto carico (ad esempio alimentatori, isolamento del trasformatore o riconfigurazione della rete), un interruttore di interruzione del carico (LBS) può essere appropriato perché supporta l'apertura/interruzione sotto corrente in un formato conveniente. Tuttavia, se l'applicazione deve interrompere correnti di guasto elevate e fornire una protezione completa (cortocircuito, sovraccarico, guasto da arco elettrico, ecc.), è necessario un interruttore automatico con grado di interruzione per guasto completo.
D: Posso utilizzare un interruttore automatico di un produttore in un pannello di un altro produttore?
R: In molti casi è possibile un adattamento fisico-meccanico, ma è necessario verificare la sicurezza, il coordinamento, la garanzia e la conformità alle norme. L'interruttore deve soddisfare la configurazione delle sbarre collettrici, il tipo di connettore, il valore nominale del telaio e il valore nominale di interruzione del pannello. L'utilizzo di un marchio non corrispondente può invalidare la certificazione del pannello o comportare una protezione non ottimale.
D: Quale manutenzione ordinaria richiede un interruttore?
R: Anche se gli interruttori automatici sono progettati per essere ripristinati e riutilizzati, l'ispezione periodica è essenziale: verificare la presenza di segni visivi di usura (erosione dei contatti, surriscaldamento, scolorimento), testare il funzionamento meccanico del meccanismo, verificare le impostazioni e la funzionalità dello sganciatore, assicurarsi che i collegamenti siano serrati e che non vi sia corrosione. La manutenzione regolare garantisce affidabilità e prolunga la durata.
In chiusura, aSyhfforniamo una gamma completa di soluzioni di protezione dei circuiti, dagli interruttori automatici standard agli interruttori-sezionatori e alle opzioni di interruttori del carico aereo, progettate per soddisfare le esigenze in evoluzione dei moderni sistemi di distribuzione, impianti industriali e installazioni rinnovabili. La nostra esperienza ti garantisce di selezionare il dispositivo giusto: la classe di tensione, la corrente nominale, il potere di interruzione e il meccanismo corretti per la tua applicazione. Per consulenze, soluzioni personalizzate e preventivi —Contattaciper garantire che i vostri sistemi siano protetti dalle apparecchiature più adeguate.
-
